Al momento stai visualizzando <strong>MeLe Progetto/8 2023</br>“La Natura è un’opera d’arte”</br></strong></p>Laboratori di Architettura per bambini a cura di</br><strong>Archipicchia! Architettura per bambini</strong></p>Promosso da</br><strong>Amici di Capodimonte Ets</strong></br>con il contributo della</br><strong>Fondazione Emiddio Mele</strong></p>Prossimo incontro: <strong>Wood Art</p>24 settembre 2023</p></strong>

MeLe Progetto/8 2023
“La Natura è un’opera d’arte”

Laboratori di Architettura per bambini a cura di
Archipicchia! Architettura per bambini

Promosso da
Amici di Capodimonte Ets
con il contributo della
Fondazione Emiddio Mele

Prossimo incontro: Wood Art

24 settembre 2023


Riprendono gli appuntamenti con l’ottava edizione di MeLe Progetto, ciclo di laboratori fondato su temi legati all’architettura, ideato e curato dall’Associazione Archipicchia! Architettura per bambini. L’attività è promossa dal Museo e Real Bosco di Capodimonte e dall’Associazione Amici di Capodimonte Ets, con il contributo della Fondazione Emiddio Mele.

L’iniziativa, completamente gratuita per i piccoli partecipanti, è rivolta ai bambini a partire dai 6 anni di età e viene realizzata tra gli spazi del Museo di Capodimonte dedicati alla collezione dei Manifesti Mele e le grandi praterie del Bosco.

Per l’anno 2023 cuore del progetto è il Real Bosco di Capodimonte, da cui si sviluppa un percorso laboratoriale che trae ispirazione dalla Land Art, forma d’arte nata intorno al 1967 negli Stati Uniti, ma non solo: si affronteranno temi legati alla sostenibilità ambientale, al riutilizzo dei materiali, all’uso creativo delle risorse naturali. Intervenendo direttamente nella e sulla Natura, il Bosco diventa luogo di installazione per creazioni effimere, destinate ad essere trasformate o cancellate dal tempo, delle quali infatti rimarrà traccia solo nella documentazione. Nel parco, armati di elementi naturali, i piccoli architetti saranno accompagnati per mano, stimolati nella fantasia e nella creatività, per costruire un originale percorso di sostenibilità e delineare un cammino artistico e costruttivo.

PROSSIMO INCONTRO: La Land Art trova casa nel Bosco di Capodimonte e ci offre l’occasione per lavorare a un’installazione di Wood Art. Discutendo di Land Art, paesaggio, costruzione e progetto, cercheremo nel bosco, con sguardo attento, legni, foglie, frutti e semi che daranno forma ad una scultura ambientale.

Vi segnaliamo che le attività previste per il laboratorio di domenica 24 settembre 2023 sono adatte esclusivamente a bambini di età compresa tra i 6 e gli 8 anni.

PARTECIPAZIONE GRATUITA CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Vi preghiamo di confermare la prenotazione per i vostri bambini per il prossimo incontro dedicato alla Wood Art entro venerdì 22 settembre 2023, ore 15:00, e di attendere la nostra risposta. Sarà data conferma di partecipazione rispettando l’ordine cronologico di arrivo delle richieste.

Per confermare le prenotazioni, è necessario scrivere a: prenotazioni@amicidicapodimonte.org
precisando per ogni singolo bambino:

I genitori o accompagnatori devono affidare i bambini agli operatori alle ore 10:45 al punto di incontro di Porta Caccetta (vedi mappa in calce) e non potranno partecipare o assistere alle attività.

Il laboratorio si concluderà alle ore 13:00.

Vi preghiamo di segnalare per tempo eventuali rinunce, al fine di consentire la partecipazione ad altri bambini.

In caso di pioggia l’attività sarà rimandata a data da stabilirsi.