rassegna promossa da
Amici di Capodimonte Ets
Eike Schmidt
Direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte
Errico di Lorenzo
Presidente di Amici di Capodimonte Ets
sono lieti di invitarLa alla presentazione del volume
Fiamminghi al Sud. Oltre Napoli
a cura di
Giovanna Capitelli, Tania De Nile, Arnold Witte
edito da Edizioni Quasar
(Papers of the Royal Netherlands Institute in Rome)
Nell’ambito del ciclo di incontri Notizie da Capodimonte, promosso e curato da Amici di Capodimonte, viene presentato al Museo e Real Bosco di Capodimonte il volume Fiamminghi al Sud. Oltre Napoli (Edizioni Quasar, 2023) che apre uno spazio di confronto sull’apporto offerto dalle opere e dagli artisti fiamminghi e olandesi alla costruzione della cultura figurativa meridionale italiana tra il XV e il XVII secolo, non solo nella sua città principale, Napoli, quanto soprattutto nelle sue regioni più periferiche e in Sicilia, aree fin qui oggetto di ricerche parcellizzate e in larga misura ancora poco indagate.
Prendendo le mosse dallo stato attuale degli studi su quella “componente fiamminga” che Giovanni Previtali individuò come una delle più peculiari e distintive nella pittura del Sud Italia, i contributi che compongono il volume indagano la storia della mobilità artistica intrecciandola con quella della ricezione che i pittori oltramontani incontrarono nelle fonti archivistiche e letterarie, e esaminano le proficue e dinamiche interazioni della committenza intercorse tra centro e periferia nel campo delle arti. Lo sguardo complessivo sui materiali figurativi e documentari relativi ai Fiamminghi nel Meridione, ovvero a Napoli e nelle attuali regioni della Campania, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, consente di cogliere le reciproche interferenze e offre al contempo un ventaglio di modelli di ricerca per lo studio degli scambi artistici tra l’Italia e i Paesi Bassi.
Il volume contiene saggi di Vincenzo Abbate, Giovanna Capitelli, Stefano De Mieri, Tania De Nile, Mauro Vincenzo Fontana, Letizia Gaeta, Panayotis Ioannou, Pierluigi Leone de Castris, Francesco Lofano, Loredana Lorizzo, Michele Maccherini, Barbara Mancuso, Marije Osnabrugge, Luca Pezzuto, Valter Pinto, Giuseppe Porzio, Giovanna Sapori, Gert Jan van der Sman, Arnold Witte.
Introduce
Gloria Antoni
Museo e Real Bosco di Capodimonte
Intervengono
Carmela Vargas
Università Suor Orsola Benincasa
Andrea Zezza
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Modera
Pierluigi Leone de Castris
Università Suor Orsola Benincasa
alla presenza dei curatori del volume
RSVP a prenotazioni@amicidicapodimonte.org
Partecipazione libera fino ad esaurimento posti